Nel raffronto fra testi narrativi e poetici è possibile tener traccia del procedimento logico-cognitivo, prendendo consapevolezza della duplicità creativa e inibente del controllo: chi ben scrive, ben pensa e, soprattutto, acquisisce la capacità di smascherare la retorica della verità. Ma esiste un soggetto responsabile del discorso?